L’assistente familiare svolge attività di cura ed accudimento di persone con diversi livelli di auto-sufficienza psico-fisica (anziani, malati, disabili), anche a sostegno dei familiari, contribuendo al mantenimento dell’autonomia e del benessere in funzione dei bisogni dell’utente e del contesto di riferimento. In tale ambito di operatività, l’Assistente familiare si occupa della pulizia e dell’igiene personale dell’assistito/a; lo/a assiste nell’assunzione di farmaci prescritti dal medico; prepara e somministra pasti; cura il governo della casa mantenendo in ordine e puliti gli ambienti domestici; effettua la spesa giornaliera; utilizza le attrezzature in maniera adeguata e sicura, prevenendo i rischi per se stesso/a e per l’assistito/a; comprende l’utente e lo supporta nei suoi bisogni personali e di vita sociale.
ASSISTENTE FAMILIARE
1.000,00€
- DEFINIZIONE PROFILO PROFESSIONALE
- LIVELLO EQF
- REQUISITI OBBLIGATORI DI ACCESSO AL CORSO
- PROGRAMMA DIDATTICO
- AULA
- TIROCINIO CURRICULARE
- VALUTAZIONE DIDATTICA DEGLI APPRENDIMENTI
- GESTIONE DEI CREDITI FORMATIVI
- ATTESTAZIONE IN ESITO RILASCIATA
DEFINIZIONE PROFILO PROFESSIONALE
L’assistente familiare svolge attività di cura ed accudimento di persone con diversi livelli di auto-sufficienza psico-fisica (anziani, malati, disabili), anche a sostegno dei familiari, contribuendo al mantenimento dell’autonomia e del benessere in funzione dei bisogni dell’utente e del contesto di riferimento. In tale ambito di operatività, l’Assistente familiare si occupa della pulizia e dell’igiene personale dell’assistito/a; lo/a assiste nell’assunzione di farmaci prescritti dal medico; prepara e somministra pasti; cura il governo della casa mantenendo in ordine e puliti gli ambienti domestici; effettua la spesa giornaliera; utilizza le attrezzature in maniera adeguata e sicura, prevenendo i rischi per se stesso/a e per l’assistito/a; comprende l’utente e lo supporta nei suoi bisogni personali e di vita sociale.