Obiettivi
1.Conoscere le principali tecniche del pilotaggio remoto nel contesto scolastico ¿ laboratoriale, nel tentare di dominare le tecniche di pilotaggio remoto; 2. Stimolare attenzione e concentrazione sui fattori in gioco; 3. Conoscenza e utilizzo degli Ausili tecnologici più innovativi; 4. Presa di autonoma coscienza dei propri limiti, motivando lo sforzo per il loro superamento; 5. Potenziare il significato e il valore educativo della corporeità e del movimento in ambienti per l’apprendimento formali e informali (educazione motoria, educazione fisica); 6. Operare correttamente l’attività di rilievo aereo, e saper utilizzare un software di elaborazione fotogrammetrica e 3D mette nella condizione di proporsi come professionista in una moltitudine di mercati.
Destinatari
Docenti scuola infanzia; Docenti scuola primaria; Docenti scuola secondaria I grado; Docenti scuola secondaria II grado; Personale ATA; Personale Educativo
Mappatura delle competenze
Conoscenza Normativa Aeronautica Definizione i ruoli di pilota e operatore UAV, nonché requisiti in termini di attestato/licenza, doveri e responsabilità; Conoscenza degli Elementi di Meteorologia; Conoscenza della circolazione aerea; Conoscenza sull’Impiego degli UAV; Conoscenza e utilizzo degli Ausili tecnologici più innovativi.